Psicodiagnosi: strumenti di lavoro e ambiti applicativi
Ognuno di noi, almeno una volta nella sua vita, ha ricevuto o riceverà una diagnosi: un lunedì mattina qualcuno seduto in uno studio... Leggi altro ->
I bisogni dei bambini
Comunemente si è portati a credere che i bambini per sentirsi amati, soddisfatti, felici, abbiano bisogno di giochi, cibo ed abiti in... Leggi altro ->
La bigenitorialità: dinamiche ed aspetti psicologici sottostanti
Nella vita di ciascun individuo, poche altre esperienze come quella generativa, sono in grado di segnare profondamente e in modo indelebile la... Leggi altro ->
Mio figlio ha un DSA e non so più cosa fare
Capita sempre più spesso, quando si incontrano per la prima volta genitori di bambini con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, di dover fare... Leggi altro ->
Superare la fine di un amore
La tua storia d’amore è finita? Il tuo partner ha deciso di lasciarti? Probabilmente in questo momento ti sembrerà tutto in salita,... Leggi altro ->
La “madre specchio” nella relazione con il bambino
“Ora, ad un certo punto, viene il momento in cui il bambino si guarda intorno. Forse il bambino al seno non guarda... Leggi altro ->
L’importanza di leggere le fiabe
Di stoffa, galleggianti per il bagnetto, illustrati, di stoffa … i libri di fiabe raccontano di mondi magici, paralleli a quello reale,... Leggi altro ->
Il gioco nella crescita del bambino
L’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite con la Risoluzione 44/25 del 20 novembre 1989, riconosce il gioco come un... Leggi altro ->