Dott.ssa Cristina De Angelis, Avvocato
Iscritta all’albo degli avvocati del Foro di Velletri dal 06 febbraio 2013
La mia professione non è fatta solo di carte, timbri, leggi, giudici e aule di tribunale. Il contatto con il cliente non è unicamente un momento di studio ma anche di conoscenza. Mi piace pensare che ogni assistito ti lascia dentro un’impronta che ti porterai dietro per anni. Ritengo che la crescita professionale segua l’evoluzione personale ed in alcuni casi i due percorsi si influenzano profondamente.
Ogni persona, nel corso della propria vita, può trovarsi ad affrontare delle difficoltà legali di varia natura, che spesso hanno origine in ambito familiare, sentimentale o scolastico. Nel mio modo di lavorare il punto di partenza per far fronte a determinate situazione è quello di fornire la più completa assistenza legale, mettendo a disposizione anche gli strumenti necessari per affrontare le conseguenze ad ogni necessità. Per tale ragione ho deciso di occuparmi di quelle questioni definite genericamente come “violenza di genere”, con tale termine si fa riferimento a tutte quelle forme di violenza, da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio, che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso.
In tali situazioni la protezione delle vittime necessita da un punto di vista pratico un approccio di ascolto e non di giudizio, anche per tamponare le numerose difficoltà che si possono presentare, si pensi ad esempio all’eccessiva durata dei processi che in molti casi incide negativamente sui soggetti deboli coinvolti. In queste situazioni il mio modo di lavorare si basa non solo su un’attenta assistenza legale ma anche sull’utilizzo di percorsi differenziati, il tutto supportato da altri professionisti che possono fornire gli strumenti psicologici necessari.
La verità era sovrana, ma, come ogni avvocato sapeva bene, c’erano diversi modi di esprimerla. (John Grisham)