SITUAZIONE SENTIMENTALE MI AMO

Laboratorio condotto dalle Dr.sse Nicoletta Remiddi, Sonia Pignataro e Raffaella Donnini

situazione sentimentale MI AMO

Edward: “Cosa vuoi Vivian?

Vivian: “Voglio la favola

Tratto dal film “Pretty Woman

Chi di noi, almeno una volta nella vita, non ha sognato di essere salvata da un principe a cavallo?

Questa, come altre fantasie, sono state condizionate dal modo in cui, fin dall’infanzia, le principesse delle fiabe ci hanno suggerito l’idea della donna come una fanciulla in genere indifesa, alla ricerca dell’uomo perfetto: il Principe Azzurro.

Stereotipi come questo, assorbiti durante l’infanzia, sono difficili da scardinare in età adulta: il cervello dei bambini è estremamente plastico, quindi maggiormente recettivo agli stimoli provenienti dall’ambiente e tuttavia sprovvisto degli strumenti necessari a filtrare le informazioni a cui viene sottoposto. Come risultato i dati immagazzinati in questo periodo della crescita, risultano fortemente ancorati alla nostra memoria, diventando parte integrante del nostro essere.

Se da una parte credere al Principe Azzurro è fisiologico e funzionale, dall’altra si corre il rischio di credere che si tratti di un modello da ricercare o pretendere per raggiungere la felicità. In realtà, che il raggiungimento della felicità dipende prima di tutto da noi stesse: se non impariamo prima ad amarci, non riusciremo mai a godere del vero amore.

Il presente laboratorio mira a far acquisire alle partecipanti nuove consapevolezze sulla natura dell’amore
e a sperimentare nuovi modi di percepire se stesse in relazione all’altro.