Malattie neurodegenerative e deglutizione: ruolo del logopedista
Le malattie neurodegenerative costituiscono un insieme di patologie caratterizzate da una irreversibile e progressiva perdita di cellule neuronali in determinate aree del... Leggi altro ->
Giornata Europea della logopedia: parola ai DSA
Il 6 marzo di ogni anno viene celebrata la giornata Europea della logopedia (GE). Nata nel 2004 dal Comitè Permanent de Liaison... Leggi altro ->
Vademecum estivo: cosa proporre ai vostri bambini?
Finalmente le vacanze sono arrivate e per molti “genitori e bambini” un po’ di sollievo dagli affanni scolastici. L’arrivo dell’estate rappresenta un... Leggi altro ->
Difficoltà di linguaggio: imparo a leggere con mamma e papà!
“Tanto parlerà”, “Anche tu da piccola hai parlato tardi”, “Non preoccuparti, quando andrà a scuola correggerà la pronuncia”, “Aspettiamo che compia 6/7... Leggi altro ->
PDP: per stilarlo è necessaria la presenza di un clinico?
Tutti gli studenti in difficoltà hanno diritto ad una didattica personalizzata che agevoli il loro percorso di apprendimento. Cos’è il PDP ,da... Leggi altro ->
Il trattamento logopedico nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’apprendimento è uno degli elementi che tendiamo a dar per scontato, perché fa parte del nostro modo di essere e di rapportarci... Leggi altro ->