Giornata Europea della logopedia: parola ai DSA
Il 6 marzo di ogni anno viene celebrata la giornata Europea della logopedia (GE). Nata nel 2004 dal Comitè Permanent de Liaison... Leggi altro ->
PDP: per stilarlo è necessaria la presenza di un clinico?
Tutti gli studenti in difficoltà hanno diritto ad una didattica personalizzata che agevoli il loro percorso di apprendimento. Cos’è il PDP ,da... Leggi altro ->
L’emotività di un bambino con DSA
Un Disturbo di Apprendimento incide pesantemente sulla vita scolastica e relazionale di bambini e ragazzi. Proviamo a riflettere: un bambino in età... Leggi altro ->
Il trattamento logopedico nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’apprendimento è uno degli elementi che tendiamo a dar per scontato, perché fa parte del nostro modo di essere e di rapportarci... Leggi altro ->
Una Strategia motivazionale: la Token Economy
Una delle costanti osservata nel lavoro con bambini con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento è il gran senso di fatica che si prova... Leggi altro ->
Mio figlio ha un DSA e non so più cosa fare
Capita sempre più spesso, quando si incontrano per la prima volta genitori di bambini con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, di dover fare... Leggi altro ->
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): Nozioni di base
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano una problematica complessa e di grande attualità. Negli ultimi decenni sono stati oggetto di indagine e... Leggi altro ->