Cosa vuol dire essere sex positive
“Don’t ask, don’t tell”. Non chiedere, non dire. Va bene, oramai da molto tempo, parlare di sessualità convenzionale, perché, rientrando nei confini... Leggi altro ->
Psicodiagnosi: strumenti di lavoro e ambiti applicativi
Ognuno di noi, almeno una volta nella sua vita, ha ricevuto o riceverà una diagnosi: un lunedì mattina qualcuno seduto in uno studio... Leggi altro ->
Genitori, figli e tecnologie: come comportarsi?
Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni ha determinato un importante cambiamento nella vita familiare; la tecnologia è diventata parte integrante della routine... Leggi altro ->
Mio figlio ha un DSA e non so più cosa fare
Capita sempre più spesso, quando si incontrano per la prima volta genitori di bambini con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, di dover fare... Leggi altro ->
Quando il sesso non da piacere
Sempre più spesso, nella mia stanza di terapia, sento ripetere una frase: «Durante il rapporto non raggiungo l’orgasmo, ma in fondo non... Leggi altro ->
L’autostima delle donne
L’autostima delle donne: da donzelle in difficoltà a moderne principesse Quando penso al rapporto delle donne con la dimensione dell’autostima mi vengono... Leggi altro ->
L’estate: un toccasana per corpo e mente
L’estate è un periodo dell’anno molto atteso perché solitamente, e per la maggior parte delle persone, coincide con la pausa lavorativa e... Leggi altro ->
Il saper aspettare
Un proverbio cinese cita: “A chi sa attendere, il tempo apre ogni porta”, rimandando l’importanza di una virtù, quella della pazienza, ormai... Leggi altro ->