Il gaslighting: una forma di manipolazione psicologica
Con il termine gaslighting ci si riferisce ad un processo di manipolazione volto ad indurre una persona a dubitare di se stessa... Leggi altro ->
Pandemia psicologica: tra ansia e paura
Pandemia psicologica. È questo il termine che negli Stati Uniti viene usato per definire la condizione in cui oggi molte persone si... Leggi altro ->
Covid-19: tra incertezza e disorientamento
Il 30 gennaio vengono accertati i primi due casi di Covid-19 in Italia e da allora la nostra vita è andata avanti... Leggi altro ->
Il codice rosso: una nuova forma di tutela
Dal luglio 2019 è stata pubblicata la Legge 19 luglio 2019, n. 69 recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura... Leggi altro ->
D’estate il dolore non va in vacanza
Aspettiamo l’estate tutto l’anno. Rimandiamo a questa stagione tanti buoni propositi. Investiamo tempo e aspettative nell’immaginare ciò che ci piacerebbe fare, scoprire,... Leggi altro ->
MOBBING: codice civile e codice penale
Con il termine MOBBING si fa rifermento all’insieme dei comportamenti persecutori che tendono a emarginare un soggetto dal gruppo sociale di appartenenza,... Leggi altro ->
Il fenomeno Hikikomori: dal Giappone al resto del mondo
Adolescenti che si rinchiudono nella propria stanza e non ne escono per mesi o addirittura anni, abbandonando gli studi, navigando e giocando... Leggi altro ->
Stalking e violenza di genere: tutela tra esigenze punitive e tutela della sfera personale
La vittima di “Stalking“ subisce una serie di comportamenti reiterati di tipo persecutorio che si palesano sotto forma di minaccia, molestia, atti... Leggi altro ->
Tutti pazzi per i Selfie: moda passeggera o abuso?
Farsi un selfie al giorno d’oggi, ovvero scattare una fotografia da soli, è divenuto comune tanto quanto mandare un messaggio o fare... Leggi altro ->