Pandemia psicologica: tra ansia e paura
Pandemia psicologica. È questo il termine che negli Stati Uniti viene usato per definire la condizione in cui oggi molte persone si... Leggi altro ->
Come affrontare il tempo dell’emergenza e della crisi
In queste ultime settimane il diffondersi del Coronavirus ci ha messi di fronte ad una emergenza ed ha provocato una crisi. Di... Leggi altro ->
Realtà virtuale e trattamento dei disturbi di ansia
La Psicologia Digitale si definisce come la “disciplina che valuta come e quanto il nostro comportamento e i nostri stati psicologici siano... Leggi altro ->
Il burn-out genitoriale
Essere genitori al giorno d’oggi sembra più difficile di quanto non apparisse un tempo. Sempre più di frequente si rileva una difficoltà a... Leggi altro ->
Psicodiagnosi: strumenti di lavoro e ambiti applicativi
Ognuno di noi, almeno una volta nella sua vita, ha ricevuto o riceverà una diagnosi: un lunedì mattina qualcuno seduto in uno studio... Leggi altro ->
Il fenomeno Hikikomori: dal Giappone al resto del mondo
Adolescenti che si rinchiudono nella propria stanza e non ne escono per mesi o addirittura anni, abbandonando gli studi, navigando e giocando... Leggi altro ->
Per combattere l’ansia, SMETTI di combatterla!
Paura, timore, apprensione, preoccupazione, nervosismo, tensione, sono tutte sensazioni che molto spesso vengono associate all’ansia. Sensazioni perlopiù spiacevoli che inquadrano l’ansia in... Leggi altro ->
“Soli mai”: la sindrome dell’abbandono
“Non mi amerà per sempre”, “e se mi lascia? “, “ho paura … non lasciarmi da solo”: sono questi i pensieri che... Leggi altro ->