Un equipaggio di sei perfetti sconosciuti
Di ritorno da un bellissimo viaggio in barca a vela e dopo averlo promesso al mio equipaggio, ho deciso di scrivere un... Leggi altro ->
Psicodiagnosi: strumenti di lavoro e ambiti applicativi
Ognuno di noi, almeno una volta nella sua vita, ha ricevuto o riceverà una diagnosi: un lunedì mattina qualcuno seduto in uno studio... Leggi altro ->
Mai smettere di baciarsi
E delle volte non è proprio un bacio, se chiudi gli occhi è un viaggio I baci, in modo semplice e istintivo,... Leggi altro ->
La morte fa spettacolo
Il dolore e la tragedia si vestono di paillettes e lustrini e la morte fa spettacolo Finalmente, dopo tanto sfruttamento di dolore... Leggi altro ->
Genitori, figli e tecnologie: come comportarsi?
Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni ha determinato un importante cambiamento nella vita familiare; la tecnologia è diventata parte integrante della routine... Leggi altro ->
L’importanza di leggere le fiabe
Di stoffa, galleggianti per il bagnetto, illustrati, di stoffa … i libri di fiabe raccontano di mondi magici, paralleli a quello reale,... Leggi altro ->
L’elaborazione del lutto nei bambini
“Sta facendo qualcosa di strano, questo merlo. Non si muove!” esclama Ranocchio. “Sta dormendo”, gli spiega Porcello. In quell’istante, piomba Anatra. “Che... Leggi altro ->
Eros non conosce Kronos. Perchè il tempo a letto non conta.
In una società in cui il tempo sembra non essere mai sufficiente e la cui mancanza condiziona e determina lo stile di... Leggi altro ->