Come conciliare maternità e lavoro
Il concetto di maternità si è profondamente evoluto nel corso degli ultimi decenni; per dare qualche dato: – negli anni ’60 i... Leggi altro ->
Come la fenice dalle sue ceneri
Rinascere dopo il trauma ed adattarsi al cambiamento Durante il corso della nostra esistenza ognuno di noi sperimenta eventi che possiamo... Leggi altro ->
Pandemia psicologica: tra ansia e paura
Pandemia psicologica. È questo il termine che negli Stati Uniti viene usato per definire la condizione in cui oggi molte persone si... Leggi altro ->
Non era la gravidanza che mi aspettavo
La gravidanza è un periodo molto particolare della vita di una donna, della coppia e della famiglia intesa in senso ampio, che... Leggi altro ->
Come affrontare il tempo dell’emergenza e della crisi
In queste ultime settimane il diffondersi del Coronavirus ci ha messi di fronte ad una emergenza ed ha provocato una crisi. Di... Leggi altro ->
Realtà virtuale e trattamento dei disturbi di ansia
La Psicologia Digitale si definisce come la “disciplina che valuta come e quanto il nostro comportamento e i nostri stati psicologici siano... Leggi altro ->
Il burn-out genitoriale
Essere genitori al giorno d’oggi sembra più difficile di quanto non apparisse un tempo. Sempre più di frequente si rileva una difficoltà a... Leggi altro ->
Psicodiagnosi: strumenti di lavoro e ambiti applicativi
Ognuno di noi, almeno una volta nella sua vita, ha ricevuto o riceverà una diagnosi: un lunedì mattina qualcuno seduto in uno studio... Leggi altro ->
Mamme sull’orlo di una crisi di stress
Da poco abbiamo festeggiato la ricorrenza della festa della mamma. Essere mamme è un’esperienza coinvolgente e travolgente, spesso, sin dal primo momento... Leggi altro ->
Fidget Spinner: il tormentone!
Lavorando quotidianamente a contatto con bambini e adolescenti non ho potuto fare a meno di notare, negli ultimi mesi, quello che sembra... Leggi altro ->
Natale e dintorni: manuale di sopravvivenza
Eccoci arrivati al periodo delle feste di Natale…il periodo del “Auguri a te e famiglia” per intenderci. Il Natale divide spesso in... Leggi altro ->