Non era la gravidanza che mi aspettavo
La gravidanza è un periodo molto particolare della vita di una donna, della coppia e della famiglia intesa in senso ampio, che... Leggi altro ->
Il burn-out genitoriale
Essere genitori al giorno d’oggi sembra più difficile di quanto non apparisse un tempo. Sempre più di frequente si rileva una difficoltà a... Leggi altro ->
Mamme sull’orlo di una crisi di stress
Da poco abbiamo festeggiato la ricorrenza della festa della mamma. Essere mamme è un’esperienza coinvolgente e travolgente, spesso, sin dal primo momento... Leggi altro ->
Gravidanza tra falsi miti e realtà
Il periodo della gravidanza spesso è oggetto di falsi miti, e di molte e molte indicazioni circa il comportamento e le sensazioni... Leggi altro ->
Affidamento condiviso ed esclusivo: quando la volontà, oltre che il benessere del minore, incide sulle decisioni del giudice
L’istituto dell’affidamento del minore, in fase di separazione e divorzio, opera sempre nell’ottica di tutelare il minore coinvolto nella separazione dei propri... Leggi altro ->
La bigenitorialità: dinamiche ed aspetti psicologici sottostanti
Nella vita di ciascun individuo, poche altre esperienze come quella generativa, sono in grado di segnare profondamente e in modo indelebile la... Leggi altro ->
Ascolto del minore. Tra esigenze processuali ed esigenze di tutela
La legge n.54 del 2006 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il PRINCIPIO DELLA BIOGENITORIALITA’, che sancisce il diritto del minore ad avere... Leggi altro ->
Genitori-elicottero: quali i rischi per il benessere psicologico dei figli?
Essere genitori, oggi più che mai è indubbiamente un “compito” non facile, poiché comporta l’assunzione di un ruolo complesso, delicato, sempre mutevole.... Leggi altro ->
La maternità diventa social: la realtà virtuale delle “Mamme Pancine”
Essere madre è la più “naturale” e probabilmente tra le più emozionanti esperienze di vita di una donna, al tempo stesso è... Leggi altro ->
Genitori, figli e tecnologie: come comportarsi?
Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni ha determinato un importante cambiamento nella vita familiare; la tecnologia è diventata parte integrante della routine... Leggi altro ->
Quando nasce una famiglia
Se guardiamo alla famiglia come ad un sistema dinamico e in continua evoluzione, la nascita di un bambino rappresenta una tra le... Leggi altro ->
La “madre specchio” nella relazione con il bambino
“Ora, ad un certo punto, viene il momento in cui il bambino si guarda intorno. Forse il bambino al seno non guarda... Leggi altro ->