Pandemia psicologica: tra ansia e paura
Pandemia psicologica. È questo il termine che negli Stati Uniti viene usato per definire la condizione in cui oggi molte persone si... Leggi altro ->
D’estate il dolore non va in vacanza
Aspettiamo l’estate tutto l’anno. Rimandiamo a questa stagione tanti buoni propositi. Investiamo tempo e aspettative nell’immaginare ciò che ci piacerebbe fare, scoprire,... Leggi altro ->
Il peso del passato nelle nuove relazioni d’amore
“Io non voglio cancellare il mio passato, perché bene o male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi, ringrazio chi mi... Leggi altro ->
Sii la tua fonte d’energia
Sempre più spesso, nel lavoro clinico, mi capita di accogliere domande relative a conflitti relazionali interpersonali. Il più delle volte la persona... Leggi altro ->
L’emotività di un bambino con DSA
Un Disturbo di Apprendimento incide pesantemente sulla vita scolastica e relazionale di bambini e ragazzi. Proviamo a riflettere: un bambino in età... Leggi altro ->
Tutti pazzi per i Selfie: moda passeggera o abuso?
Farsi un selfie al giorno d’oggi, ovvero scattare una fotografia da soli, è divenuto comune tanto quanto mandare un messaggio o fare... Leggi altro ->
Regala un Sorriso e diffondi il Buonumore
Come ogni anno, il primo venerdì di ottobre è dedicato al “World Smile day”, la giornata mondiale del sorriso, istituita per la... Leggi altro ->
Temptation Island: rimedio a crisi e conflittualità di coppia? – Parte 1
Si chiama Temptation Island il reality show dell’estate, giunto quest’anno alla sua quarta edizione e che riscuote sempre grande partecipazione da parte... Leggi altro ->
Fidget Spinner: il tormentone!
Lavorando quotidianamente a contatto con bambini e adolescenti non ho potuto fare a meno di notare, negli ultimi mesi, quello che sembra... Leggi altro ->
Una Strategia motivazionale: la Token Economy
Una delle costanti osservata nel lavoro con bambini con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento è il gran senso di fatica che si prova... Leggi altro ->
Mi taglio per te perchè ti amo
Oggi, 1 marzo 2017, ricorre la giornata mondiale contro l’autolesionismo, una giornata istituita per rendere le persone più consapevoli riguardo al tema.... Leggi altro ->
Genitori, figli e tecnologie: come comportarsi?
Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni ha determinato un importante cambiamento nella vita familiare; la tecnologia è diventata parte integrante della routine... Leggi altro ->